Il nostro progetto di inclusione sociale va oltre il campo da gioco e si estende alle associazioni del territorio, coinvolgendo ragazzi e ragazze diversamente abili. L’obiettivo è creare un ambiente inclusivo dove tutti possano godere dei benefici dello sport, superare le barriere e sviluppare il proprio potenziale. Collaboriamo attivamente con le associazioni locali per garantire che il nostro programma sia accessibile a tutti. Attraverso sessioni di allenamento adattate e attività personalizzate, offriamo ai partecipanti l’opportunità di sviluppare le proprie abilità nel calcio a 5 in un ambiente accogliente e positivo.
Nella Stagione Sportiva 2023/2024 abbiamo avuto il piacere di collaborare con l’Associazione Progetto Scipione, un’associazione lucchese che promuove percorsi innovativi di inclusione sociale per giovani adulti nello spettro autistico.
Le sponsorizzazioni sportive possono essere classificate come spese di pubblicità, perché l’azienda promuove se stessa o i propri prodotti/servizi in vista di un ritorno economico, cioè di un aumento delle vendite. Le spese di pubblicità sono interamente deducibili nell’anno di esercizio in cui vengono sostenute oppure possono essere ammortizzate in 5 anni. Anche l’IVA relativa alle spese di sponsorizzazione è interamente detraibile. Le spese di pubblicità sono deducibili al 100%.